Giornata mondiale sonno: data e perché si…

Cosa succede al cervello quando non si dorme abbastanza? E quali sono i sintomi fisici dell’insonnia? In occasione della Giornata mondiale del sonno, che ricorre proprio oggi, venerdì 17 Marzo 2023, vogliamo rispondere ad alcune delle più frequenti domande sul sonno. Scopriamo perché bisogna dormire almeno 7-9 ore a notte, ma anche quali sono consigli e rimedi naturali per dormire, camomilla a parte.
Come ogni anno da ormai 15 anni, il venerdì prima dell’equinozio di primavera, si celebra la Giornata mondiale del sonno, un intero giorno dedicato all’attività…
Link alla fonte originale