TIRAMISÙ TRADIZIONALE la ricetta originale

TIRAMISÙ TRADIZIONALE la ricetta originale



Il dolce italiano più amato al mondo? É ovviamente il TIRAMISÙ e oggi vediamo come realizzare la ricetta tradizionale con una Crema compatta e vellutata.

SALVA IL REEL per averla sempre a disposizione perché sarà da oggi il tuo tiramisù preferito te lo assicuro!!

Il tiramisù è amato in tutte le versioni, ma la preferita è la ricetta tradizionale ovvero una crema realizzata solo con tuorli, zucchero e mascarpone. E si, perché le ricetta classica non prevede ne albumi ne panna montata, a completare ovviamente i savoiardi bagnati nel caffè e poi il cacao.
Per realizzarlo basta seguire pochissimi consigli:
in qualsiasi versione le uova devono essere pastorizzate e quindi vi consiglio di fare sempre lo sciroppo di acqua e zucchero a 121°, oppure potete trovare in commercio anche i tuorli i brick che sono pronti da usare.
questo metodo di pastorizzazione non è sicuro al 100% quindi se deve essere consumato da donne incinte seguite la strada dei tuorli in brick.
la montata delle uova è importante quindi devono essere molto spumose, il volume deve triplicare e devono raffreddare.
Usate un mascarpone di qualità e bello sodo.
Quando unite il mascarpone fatelo in 3 volte mescolando lentamente giusto per stemperarlo (ci saranno dei grumi ma non vi preoccupate)
dopo l’aggiunta del mascarpone arriva una parte importante e dovete montare con le fruste elettriche o la planetaria a velocità media per 3/4 finché non otterrete una crema compatta e soda.
Vi consiglio di provare a realizzare i savoiardi in casa, seguite la mia ricetta.
il caffè espresso vi consiglio di prepararlo con la moka e non deve essere troppo acquoso o zuccherato.
Dopo aver fatto l’ultimo strato vi consiglio di metterlo in frigo senza il cacao e spolverare solo al momento di mangiarlo.
Il Tiramisù si conserva in frigo per 2 giorni ben coperto con la pellicola.

Salvate il Reel allacciatevi il grembiule e preparatelo anche voi, trovate la ricetta completa anche sul mio blog
PASTIGIOCA.IT cliccando sul
LINK IN BIO
#pastigioca #tiramisu #tiramisù #tiramisú #tiramisucake #tiramisulover #caffe #coffee #savoiardi #mascarpone #pasticceriaitaliana #cacao

Link alla fonte originale

Admin

20 thoughts on “TIRAMISÙ TRADIZIONALE la ricetta originale

  1. Sei Bravissimo spieghi molto bene complimenti ci insegni dolci semplici e buonissimi grazie prosegui così con la tua semplicità grazie ciao👍👍❤️

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *