TORTA POVERELLA ALLE NOCI E CAFFÈ: mai mangiata una torta così buona -…

La torta alle noci e al caffè è una ricetta facile e veloce, ideale per l’autunno, inverno ma per il periodo natalizio delle feste, da servire a merenda, a colazione o a fine pasto come se fosse un dolce al cucchiaio. Questo dolce è senza farina (al suo posto c’è il pane grattato) e senza lievito ed ha una crema di burro all’interno soffice e spumosa che la rende speciale anche per le occasioni più importanti nonostante sia rustica, semplice e anche veloce. #torta #noci #caffè
Iscrivetevi al canale cliccando qui https://bit.ly/2wMnse9
VAI SUL BLOG PER LA RICETTA SCRITTA. TROVERAI TUTTE LE DOSI E GLI INGREDIENTI E SOPRATUTTO ULTERIORI CONSIGLI;)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Conosco la Dani da non troppo tempo, eppure abbiamo già una sintonia a mille.
Una donna frizzante, brava in cucina, raffinata e cuore immenso, queste sono solo alcune delle caratteristiche che mi hanno fatto capire di aver trovato una gran persona.
Lei mi ha saputo consigliare delle ricette che hanno sempre riscontrato gran successo, e allora non potevo non coinvolgerla in un video.
Lei gestisce il suo meraviglioso b&b “Casa Incantata”. Non sono qui per fare pubblicità, ma voglio solo nominare lo splendido ambiente che si è costruita perché è qualcosa di unico. Lei, come probabilmente avrete visto dal video, è una donna che ha una gran capacità comunicativa e ospitale. La applica per tutti i suoi ospiti, dedicando le attenzioni che necessitano e desiderano, in un ambiente ricercato e moderno allo stesso tempo grazie anche al buongusto di Glenda, sua figlia architetto che vive a San Francisco.
Amante dei dolci (sia nel farli che nel mangiarli) con lei bisognava puntare ad un dessert di classe ma che sapesse di casa, non troppo elaborato comunque, e che racchiude quel fascino d’altri tempi sempre più raro.
La sua torta poverella alle noci e caffè era la ricetta giusta, raffinata ma semplice.
Poverella perché contiene ingredienti che soprattutto un tempo erano molto più reperibili rispetto ad altri. Troviamo il pane al posto della farina, e sappiamo tutti quanto è reperibile pure oggi. Due panini raffermi che non sappiamo come utilizzare li abbiamo tutti a casa. Basterà tritarli con il mixer o grattugiarli e unirne 40 g all’impasto. Poi ci sono le noci, frutta secca rustica e con dei toni amarognoli gradevolissimi. Anche queste tritate, verranno poi aggiunte all’impasto per dare struttura e sapore. Uova, zucchero e pizzico di sale, assieme a una facoltativa nota vanigliata, sono le altre poche cose che servono per prepararla e come potete vedere sono ingredienti che probabilmente ci stanno già facendo compagnia nella dispensa.
Poi arriviamo alla crema, che ti conquista prima con gli occhi e poi col palato. Sontuosa e cremosissima, ti fa venire una gola incredibile quando la spalmi sulla torta. Niente pasticcera (anche se volendo la potreste sostituire con una versione al caffè, ma vi consiglierei fortemente di provare almeno una volta quella che fa Daniela in video), niente panna montata, niente mascarpone. Burro morbido, 2 tuorli, zucchero, sale e caffè ristretto, punto. E vi assicuro che questa crema è spaziale e regala a questa torta il podio tra tutte le torte che ho assaggiato.
La temperatura ideale per servirla è quella del frigo perché in questo modo la torta si compatta e la crema pure, quindi il taglio quando la servite sarà netto e anche il taglio alla forchetta, e in bocca risulterà freschissima, con una crema scioglievole e vellutata come non mai.
Il periodo ideale per prepararla è proprio questo, autunno inoltrato fino alla fine dell’inverno, quando la stagione ti concede pochi sfizi e allora ti butti sulla cucina per coccolarti quando soprattutto assaggi quello che hai preparato.
Importantissimo: scegliete bene gli ingredienti per questa ricetta perché avendone pochi è importante puntare sulla qualità per avere un risultato da incorniciare.
E come dico sempre, ma sta volta ancora di più, fatela. E seguite tutti i consigli che la Dani ci ha saputo dare in questo video.
Noi come sempre ci vediamo alla prossima
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
• B L O G : https://www.davidezambelli.com
• I N S T A G R A M : @davide_zamby
• F A C E B O O K : Davide Zambelli
• TIK TOK : @davide_zambelli
• I N S T A G R A M C A S A I N C A N T A T A : @bbcasaincantata
Link alla fonte originale
Ma che spettacolo che sei ragazzo..unico!!!sei una rarità..❤️
Buonissima ,e solo a pensare alla torta fa venire voglia mangiarla.
Deve essere buonissima una bella torta
Posso chiederti la Regione? Grazie ❤️
Mi piacciono tantissimo i tuoi video 😃😃
Ma le uova crude non si devono pastorizzare?
Ciao posso mettere le nocciole ?! E nella crema il cioccolato fuso invece del caffè?! Grazie ,sei proprio bravo .
È venuta molto bassa, andava forse il lievito che voi non avete detto di mettere?
❤❤❤
Bravo Davideeeeee. Sostituisco il caffè,che nn mj piace ,con cacao o succo.
Qué Rico 😋
COMPLIMENTI…
Bellissimo video e che atmosfera d altri tempi davideee
Vedo che l hai spazzolata in un secondo!!!!! 😋deve essere buonissimo.. Un saluto alla splendida signora
Donde puedo ver los ingredientes
Metti gli ingredienti qui. Cosa ti costa? Dai
Ma che meraviglia,il calore che ci avete trasmesso non si trova ovunque,riceta deliziosa,ma valore umano inestimabile
Ottima torta, grazie! Ho messo la metà dello zucchero nell’impasto (perfetto così) e avrei fatto la stessa cosa con la crema temevo che non montasse bene. La crema è effettivamente risultata un po’ troppo dolce (per i nostri gusti). Qualcuno ha provato a ridurlo?
Io vengo dal Ucraina, guesta torta preparavo 40 anni fa, è buonissima, la crema di burro è caffè veramente spettacolare 👏👏😋
Grazie buonissima
Buonissima
Io ti metto il 👍🏼ancora prima di vedere il video❤️
..la vita senza sale non sa di niente..grande la Dani
Questa la faceva mia nonna. Sono torte molto comuni nelle nostre zone. C'è anche la variante con mandorle e cioccolato. Buonissime. Complimenti alla grazia di Davide.
Fatta l'altro giorno per una cena con amici, veramente buonissima e davvero molto semplice!! 😍 Concordo con la Signora Daniela, la crema al burro per questa torta è il top. Grazie mille per aver condiviso la ricetta ❤️
Vabbèèè, zeniale!
Grande Davide,
Ciao lo zucchero a velo posso usare anke quello vanigliato?
la crema al caffè e burro la faceva sempre mia madre e la ricordo buonissima … però ora il burro non è più cosa, troppo grasso .. vorrà dire che con quel buonissimo pandispagna alle noci penserò a qualche altro ripieno (sottile, perché non mi piace esagerare); grazie e grazie anche per aver fatto conoscere la Dani, che sembra veramente una persona allegra e briosa … peccato esser lontano per il suo B&B
Davide è davvero deliziosa!! La mia bambina vuole fare tutte le tue ricette 🤩
Ciao Davide sto facendo la crema: come siete riusciti a montare due tuorli con ben 170 gr di zucchero a velo? Io non sono riuscita ho dovuto ridurre la dose di zucchero della metà. Hai qualche consiglio? Grazie mille!!!
Ne metterei 500 di "mi piace" bravo!
Fatta finalmente. Facile e deliziosa. Ho ricordato che la mia mamma metteva nella crema al burro anche un cucchiaino di polvere di caffè…provate !
Grazie a la signora per Questa Bella ricetta e grazie a te per le tue belle e gustoze ricette.🤗😘
Grazie la farò sicuramente! Bella la vostra amicizia non cambiate mai!
Davide ma l'estratto di vaniglia della carinissima signora ….Lo fa lei ?Ho notato che all'interno ci sono le bacche….Le mette in alcool?Fammi sapere
Ciao Davide, ho provato a fare questa torta ed è assolutamente fantastica! ❤👌🏻🌸 l'unica cosa che volevo chiederti è, siccome la crema al burro è BUONISSIMA, ma un' pò troppo burrosa per essere fatta con frequenza settimanale, volevo chiederti: posso sostituire eventualmente una parte di burro con mascarpone o con qualcos'altro (che non sia la crema pasticcera) in modo che il sapore rimanga autentico ma meno burroso? Perché se trovo la quadra giusta un pò più leggera conto di farla ogni settimana 🙏🏻❤ Grazie mille per la ricetta e un bacione! 💓
Anch’io ho fatto questa torta! Grazie, Daniella e Davide! È venuta benissimo, era buonissima!
>
Una vera delizia 👏 💯 😋 proverò buon anno nuovo 🎉 🎊 🥂 🍾
Si possono avere gli ingredienti son troppo piccolo non si riesce leggere grazie
Ma come siete simpatici:)
Buona 😅ho ricevuto molti complimenti grazie a te
Carinissimi 😊💖
Che bontà! L'ho fatta è uno spettacolo!!!
PS. sono iscritta da poco al tuo canale ma ti conoscevo già (mi eri rimasto impresso soprattutto per il tuo accento alla Del Piero, che amo da sempre😅)ma mi "sfuggiva" il tuo nome quando dovevo ricercarti. Poi un giorno esci in anteprima e ho detto ora non me lo faccio sfuggire più! Complimenti davvero, è bellissimo vederti con quello sfondo immerso nella natura, ogni volta diverso, poi spieghi con una tranquillità e una voce calma che invogliano a seguirti, ti ascolterei per ore, ed è proprio quello il bello secondo me dei tuoi video👏
Ricetta fantastica, video bellissimo. La chiamerei la ricetta dell'amicizia come la vostra. Non smettete di stupirci con altre preparazioni
E le ricette dove sono??
Questi sono video, davvero genuini. Bravi😄👏👏👏!!!
Grazie per questo spazio Davide.Ho fatto ieri questa magnifica torta, buonissima!La crema all'inizio sembrava impazzita ma grazie ai vostri preziosi consigli sono riuscita a recuperarla perfettamente.
Adoro "poverella"!!!